MERCREDIS@MACM 2022-2023
Ciclo di conferenze mensili
La nostra oratrice ha dovuto cancellare il suo intervento a causa degli scioperi che ci stanno interessando questa settimana.
Le conferenze mercredis @ macm continuano
MERCOLEDÌ 22 MARZO - ANNULLATO
18:30-20:00
Claudine Grammont
Directrice del Museo Matisse, Nizza
Le conferenze mercredis @ macm continuano
MERCOLEDÌ 12 APRILE
L'influenza delle donne nell'opera di Picasso
Conferenza di Caroline Lebert
Questa serie di conferenze mensili (in francese) si svolge da ottobre a giugno nell'ambiente intimo della cripta egizia. Ogni evento si conclude nell'atmosfera amichevole di un aperitivo, un'ottima occasione per tutti i partecipanti di incontrarsi e continuare a parlare dell'argomento trattato nella conferenza.
TARIFFE E PRENOTAZIONI:
I posti sono limitati, quindi si prega di prenotare in anticipo.
10 euro / 8 euro per gli Amici del MACM
0493751822 / reservations@mouginsmusee.com o direttamente sul sito del MACM www.mouginsmusee.com (scheda Prenota online).
Conferenze passate
OTTOBRE
Géraldine Crevat, la nostra inviata speciale dalla terra degli dei greci:
I SEGRETI MEGLIO CUSTODITI DI APOLLO
Apollo è un dio complesso e affascinante che illumina la parola. Divinità influente dalle molteplici funzioni, qual è la sua vera natura? Geraldine Crevat ci condurrà nella terra degli dei greci e ci aiuterà a comprendere il suo ruolo e la sua eredità duratura.
La conferenza sarà seguita dalla firma dell'ultimo libro di Geraldine Crevat, Dans les secrets des dieux grecs (I segreti meglio custoditi degli dei greci).
Interattivo e divertente, questo libro offre al lettore una visione accattivante delle principali figure del pantheon greco, svelando i loro segreti più intimi. Sfogliando le pagine, il lettore inizierà a capire il temperamento di queste figure mitologiche e, così facendo, a comprendere meglio se stesso...
NOVEMBRE
Intervista con un attore di spicco nel mondo della fotografia:
STÉPHANE BRASCA
L'evento di questo mese consiste in una conversazione aperta con Stéphane Brasca, fondatore e direttore di De l'air, la rivista nazionale di fotografia creata nel 2000. Stéphane Brasca è anche editore di libri fotografici, curatore di mostre e consulente fotografico.
DECEMBRE
Accoglieremo Hélène Bouillon, egittologa e curatrice del Louvre-Lens, per una conferenza su un tema imperdibile quest'anno:
CHAMPOLLION, SULLE TRACCE DEI GEROGLIFICI
Questa conferenza fa eco alla straordinaria mostra attualmente in corso al Louvre-Lens, che segna il 200° anniversario della decifrazione dei geroglifici.
GENNAIO
I nostri prossimi ospiti saranno Armande Cernuschi, curatore, e Georges Cardoso, cancelliere, del LUGDUNUM, Museo e teatri romani, per una presentazione sull'esilarante tema della loro attuale mostra:
SPETTACOLARE! INTRATTENIMENTO IN EPOCA ROMANA
Combattimenti tra gladiatori, spettacoli musicali e teatrali, corse di carri... altrettante straordinarie forme di intrattenimento che favoriscono la coesione sociale e che contribuiscono a glorificare la città e la potenza di Roma. Gli organizzatori di questi eventi erano al culmine dell'ingegno per mettere in scena gli spettacoli più spettacolari. Sebbene fossero accessibili a tutti, uomini e donne, schiavi e ricchi funzionari, la disposizione dei posti a sedere nelle arene e nei teatri riecheggiava comunque le gerarchie sociali romane.
FEBBRAIO
In onore di Coup de Crayon, presentato al MACM fino a domenica 2 aprile, l'équipe del MUseum di Mougins è lieta di accogliere Grégory Couderc, curatore scientifico del Musée national Marc Chagall di Nizza, per una conferenza intitolata
"I COLORI FANNO CANTARE I DISEGNI"Attraverso un'esplorazione dell'opera di Marc Chagall, la conferenza affronterà il processo creativo dell'artista. Nei suoi numerosi schizzi, linee e colori si mescolano per dare vita all'opera finale: pittura, incisione, vetrata, mosaico... Chagall sperimenta per tutta la vita numerose tecniche come il pastello o il collage.